Lo stile Liberty nell'arredamento per la casa Made in Italy

Evoluzione dei complementi d'arredo in stile floreale attraverso le diverse tendenze contemporanee di design
La storia dellâarredamento si sviluppa di pari passo con lâevoluzione dei costumi e delle tradizioni di ogni regione del mondo. Nel corso dei secoli gli spostamenti sempre più frequenti hanno permesso ai diversi stili di arredamento di poter essere conosciuti ed apprezzati anche al di fuori della regione di appartenenza, andando a costituire dei veri e propri stili internazionali. In Italia, questi stili si sono sempre uniti allâeleganza e allâattenzione dei professionisti del settore, che nel passaggio da generazione in generazione hanno affinato sempre più la propria tecnica e il proprio gusto estetico. Oggi vorremmo avvicinarci allo stile Liberty, conosciuto in Italia come stile Floreale ed ancora molto apprezzato e richiesto nellâarredamento per la casa Made in Italy.
Â
Â
Quali sono le caratteristiche del Liberty?
Lo stile Liberty nasce e si afferma verso la fine del XIX secolo, arrivando a predominare sulle altre tendenze ad inizio Novecento. Questo periodo definito come âBelle Ãpoqueâ si contraddistingue per i gusti eleganti e raffinati della sua società che guarda con interesse e fascino alla delicatezza degli elementi della natura. I tratti principali del Liberty sono infatti:
-Â Â Â linee curvilinee e sinuose
-Â Â Â decorazioni che si ispirazione alla natura
-   cura dei dettagli più minuti
-Â Â Â prevalenza del prodotto artigianale su misura
Si caratterizza quindi per uno studio della forma floreale combinata alla ricercata estetica funzionale tipica di ogni struttura architettonica o complemento dâarredo. Per quanto riguarda lâarredo, il design che si sviluppa a partire da questo stile avrà una larga diffusione soprattutto all'interno di appartamenti e ville signorili. In Italia possiamo vedere come lâunione delle caratteristiche dello stile Floreale, si siano protratte fino ad approdare allâinterno dellâarredamento per la casa Made in Italy di oggi.
Â
-Â Â Â linee curvilinee e sinuose
-Â Â Â decorazioni che si ispirazione alla natura
-   cura dei dettagli più minuti
-Â Â Â prevalenza del prodotto artigianale su misura
Si caratterizza quindi per uno studio della forma floreale combinata alla ricercata estetica funzionale tipica di ogni struttura architettonica o complemento dâarredo. Per quanto riguarda lâarredo, il design che si sviluppa a partire da questo stile avrà una larga diffusione soprattutto all'interno di appartamenti e ville signorili. In Italia possiamo vedere come lâunione delle caratteristiche dello stile Floreale, si siano protratte fino ad approdare allâinterno dellâarredamento per la casa Made in Italy di oggi.
Â
Arredamento per la casa Made in Italy in stile floreale
In che modo quindi possiamo rendere attuale questo stile così ampiamente apprezzato, adattandolo ai gusti moderni dellâarredamento per la casa Made in Italy? Il primo passo consiste nello sfatare il mito che esista uno stile superato che non possa più essere utilizzato allâinterno dellâarredo contemporaneo. Ogni stile dal Barocco al Liberty può essere rivisitato in chiave moderna per potersi sposare alla perfezione con il vostro arredamento per la casa Made in Italy. Perché proprio Made in Italy? Perché come sottolineato, lâesperienza dei professionisti del settore vi garantisce la massima cura nella progettazione e realizzazione dei vostri complementi. Per rendere attuale lo stile floreale è sufficiente accostare le decorazioni e finiture ad una linea sempre sinuosa, ma più contemporanea, magari con lâintroduzione di dispositivi high-tech. Per approfondimenti su come organizzare lâarredamento allâinterno dei vostri ambienti leggete il nostro articolo dedicato.